Forums Tag del topic: Elacestrant

Stai visualizzando 3 topic - dal 1 al 3 (di 3 totali)
    • Discussioni
    • Partecipanti
    • Risposte
    • Ultima risposta
    • Elacestrant Ciao dure, scrivo per mia mamma, qualcuno che è in cura con Elacestrant e può dirmi come va come effetti collaterali ed efficacia? Mia mamma ha appena iniziato, ha un po' di nausea e diarrea. Grazie a chi. vorrà condividere la sua esperienza. 1 2

      Iniziato da: Crimi in: Le nuove terapie

    • 8
    • 16
    • 22/03/2025 at 12:04

      DanyDany

    • Elacestrant <p style="text-align: center;">Salve a tutte meravigliose dure. è da mesi che non entro nel forum. ho avuto tanto da fare, mi sono trasferita  settembre scorso in un'altra regione dove vive mia figlia con la famiglia. Ho iniziato la terapia con ELACESTRANT  circa 4 mesi fa dopo quasi due anni di farmaci anti ormonali. A cui ero diventrata resistente e quindi c'era  una progressione delle metastasi in atto. Di recente ho fatto una TAC totalbody, per verificarne gli effetti. Inutile dire che sono in ansia in attesa di sapere i risultati. Non ho avuto disturbi collaterali, non ho mai fatto chemio, ho riscontrato disidratazione, secchezza fauci specialmente  al risveglio mi hanno consigliato di bere di piu'. Adesso Ho l'appuntamento mensile  fissato   con l'oncologo venerdì 7 marzo dove saprò l'esito della TAC. Spero davvero tanto di portare buone notizie. Parlandone con l'oncologo lo scorso mese mi ha detto che è un ottimo farmaco per il tipo di pazienti che hanno avuto la mutazione. Cioè come nel mio caso dove è stato diagnosticato tramite biopsia liquida (uno speciale esame di sangue) dove si è vista la mutazione. E quindi parlandone lui mi ha risposto che se non altro si dovrebbe vedere un arresto della progressione delle metastasi. Effetto che ebbi nella precedente terapia durata per quasi due anni, dove addirittura ebbi una regressione quasi completa delle metastasi al fegato e un arresto nelle metastasi alle ossa. Ma che quando smise di funzionare, fu la progressione e ritornarono le metastasi sparite. Vi mando il mio saluto e l'augurio di una buona serata. Tornerò dopo il 7 marzo per dirvi come è andata❤️</p>

      Iniziato da: Francesca in: Le nuove terapie

    • 2
    • 2
    • 22/03/2025 at 07:56

      mmm

    • Farmacoresistenza Buongiorno Sono nuova e provo una certa timidezza nel presentarmi. 5 anni fa all'età di 50 anni, feci la mia prima mammografia di screening con la fatidica devastante sentenza post biopsia: carcinoma duttale infiltrante luminal b g3 her neg ki67 49%. Il susseguirsi di risonanze scintigrafia e mastectomia con asportazione di linfonodi positivi e ricostruzione con protesi sono solo l'inizio di un calvario psicologico che precedette la chemioterapia. Ma al tempo mi sentivo immortale perché gli unici sintomi, erano quelli causati dai farmaci! Dopo 2 anni iniziarono le recidive cutanee e muscolari e dovetti asportare la protesi. Avrei dovuto effettuare una radioterapia ma il sieroma post intervento è perdurato x 4 mesi con aspirazione settimanale e si ritenne un tempo troppo lungo nel senso che la radio sarebbe stata opportuna farla subito in prevenzione dunque dopo quattro mesi... a un anno dalla recidiva feci la mia prima pet dove si evidenziarono metastasi ossee, linfonodali e muscolari. Iniziai la terapia con gli inibitori della proteasi ck 4/6 il verzenios che affettuosamente chiamavo caghenios dato l'effetto drammatico di scariche che durò per tutti gli 8 mesi di terapia, associato al letrozolo.  Dopo circa 8 mesi di terapia i marcatori salirono repentinamente sino a evidenziare a un anno dalla prima pet e terapia che vi fu una progressione delle metastasi al fegato e colonna vertebrale! Cambio terapia con fulvestrant e bifosfonati che iniziai ad agosto del 2023 e dove a distanza di 3 mesi iniziai ad avere dolori ossei alla schiena, o almeno pensavano fossero ossei... tanto che mi avevano prescritto ossicodone come terapia del dolore... ma nonostante i potenti antidolorifici, il male continuava sino a ritrovarmi senza fiato! Non riuscivo più a respirare tanto che fatta la tac, si evidenziava versamento pleurico polmone sx con attlettasia e versamento pericardico!!! Altro che dolore osseo! Era toracico... ho appena fatto una toracentesi con un drenaggio di 1,400 lt di siero! La mia oncologa dice che vi è una progressione di malattia nel polmone e che non mi resta che tentare con taxani in dosaggio settimanale. Attendo una loro chiamata per il calendario inizio cicli... dice che anche con fulvestrant non ha funzionato e che sono farmacoresistente. Mi fecero fare esame genetico dove ho mutazione esone 20 e 9 che indicano appunto una resistenza tumorale ai farmaci... mi chiedo lo sarò anche con l'ultima speranza chemioterapica... scusate la lunghezza della mia storia... 1 2 22 23

      Iniziato da: Ross in: Le nostre storie

    • 32
    • 335
    • 22/08/2024 at 09:17

      Eligri

Stai visualizzando 3 topic - dal 1 al 3 (di 3 totali)