Forums › Le nuove terapie › Elacestrant
Taggato: Elacestrant, orserdu
- Questo topic ha 15 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/03/2025 at 12:04 da
DanyDany.
-
AutoreRisposte
-
21 Ottobre 2024 alle 16:25 #21295
Ciao dure, scrivo per mia mamma, qualcuno che è in cura con Elacestrant e può dirmi come va come effetti collaterali ed efficacia? Mia mamma ha appena iniziato, ha un po’ di nausea e diarrea. Grazie a chi. vorrà condividere la sua esperienza.
-
Questo topic è stato modificato 5 mesi, 2 settimane fa da
Crimi.
30 Ottobre 2024 alle 14:24 #21380<p style=”text-align: center;”>Ciao Crimi…come va la cura con Elecestrand a tua mamma???..chissà se questo farmaco va bene anche per chi ha fatto già chemioterapia…e non solo ormonoterapia e in seconda linea..tu ne sai qualcosa???..</p>
30 Ottobre 2024 alle 16:32 #21382Ciao Love, io avevo chiesto per mia mamma ma purtroppo va bene solo per chi non ha già fatto chemioterapia, anch’io ci speravo tanto. Almeno, così mi ha detto l’oncologa
30 Ottobre 2024 alle 16:41 #21383Ciao Ellecci..ti leggevo…infatti ne avevamo parlato…..ecco questo infatti mi era poco chiaro..cioè,solo chi fatto ormonoterapia….senza chemio…..peccato….speriamo usciranno tanti altri nuovi farmaci…per tutte…🙏
2 Novembre 2024 alle 20:07 #21402Mia mamma l’ha iniziata da poco, non troppi effetti collaterali, si, penso proprio vada bene per chi ancora non ha fatto chemio!
6 Dicembre 2024 alle 15:08 #21631Ciao crimi e tutte
come sta andando la cura con Elacestrant, posologia, effetti collaterali? Mia madre dovrebbe fare stessa cura una volta completato iter burocratico (che sembra alquanto lungo…). Speriamo cmq sia una buona nuova alternativa. Grazie.18 Dicembre 2024 alle 16:15 #21684Ciao MaryB, come effetti collaterali nausea e perdita di appetito soprattutto… prende una pillola al giorno. A gennaio farà Pet e vedremo come è andata!
19 Dicembre 2024 alle 21:16 #21690Hi Crimi, la nausea ci piace poco ma la possibilità elacestrant è sicuramente confortante.
Ma non ci sono altre Dure che ne hanno esperienza? Pensavo fosse un po’ più diffuso, anche se è nuovo.
20 Dicembre 2024 alle 18:55 #21694<p style=”text-align: left;”>Grazie Crimi. Si nausea non ci piace molto ma spero non sia invalidante 🙁 noi dobbiamo ancora iniziare, a quanto pare l’iter burocratico e’ davvero lungo……. speriamo almeno che funzioni! Anche io pensavo fosse ormai diffuso in effetti.</p>
20 Marzo 2025 alle 07:52 #22295Buongiorno, mi prospettano di fare elacestrant…, come sta andando a voi?
Grazie!
20 Marzo 2025 alle 10:57 #22296Buongiorno a tutte
mia madre ha iniziato da poco ma ha dovuto subito dimezzare dosaggio perche’ non tollerava il piu’ alto.
Come effetti principali nausea e forte stanchezza… ma lei e’ gia’ provata da precedenti terapie, eta’ (70) e necrosi che ha dovuto affrontare per oltre un anno. A detta dell’oncologo e’ un farmaco molto tollerabile di solito. Speriamo funzioni cmq e in bocca al lupo a tutte.21 Marzo 2025 alle 21:03 #22297Ciao mmm, avevo letto un tuo post sul dubbio”capecitabina o enertu” , mi pare di capire che nel frattempo ci sia stato qualcosa? Non avevi il risultato mutazione esr1?
22 Marzo 2025 alle 08:28 #22302Ciao Effe,
grandissima confusione: oncologo 1 propone Enhertu, oncologo 2 cerca mutazione per elacestrant (se no capivasertib, se no capacitabine, se nonenhertu per ultimo). Il 28 appuntamento IEO per oncologo 3..
mi sembra di capire che c’è anche se sono HER Low, oncologo 2 vuole sondare tutte le V possibilità ormonali, che se inizio invece Enhertu poi non posso più fare le altre…
non capisco nulla ma il tempo n passa e ringrazio chi parla di pazienza. Intanto le mete sono passate da solo ossa, anche al fegato (piccole ma 3).
mi godo (?) questa settimana mangiando ciò che Abemaciclib impediva… ma tanta ansia: chi sceglie? Come scelgo? Di chi mi fido?
Grazie
22 Marzo 2025 alle 10:09 #22303Mmm che confusione….
Io sono appena passata per questa fase (e temo di ricaderci a breve). Anche io a febbraio ho dovuto interrompere ribociclib per progressione epatica. Il mio oncologo mi ha fatto fare biopsia liquida per vedere se avevo mutazioni per poter passare a capivasertib o ad elacestrant, ma non sono risultata positiva. Mi ha detto che prima di passare ad enhertu (anche io sono her2 low) bisogna prima fare una chemio (anche una orale tipo capecitabina) o una seconda linea ormonale (il passaggio diretto da prima linea ormonale ad enhertu è possibile solo in alcuni studi per adesso, così mi ha detto). A questo punto mi ha consigliato di provare con una seconda linea ormonale con exemestane -everolimus , “senza troppe aspettative”. Quando anche questa cura sarà esaurita, allora rifarò biopsia liquida per ricercare nuovamente mutazioni esr1 per elacestrant. Se non ci sarà, allora la scelta sarà tra capecitabina ed enertu (lui tifa enertu, me lo ha già detto). Da quanto ho capito io, proporre il test per biopsia liquida quando c’è progressione dopo ciclina è di routine. Forse ti hanno voluto dare talmente tante soluzioni per rassicurarti che ti hanno mandata in confusione. Fatti una chiacchierata con l’oncologo dello IEo, ma se hai i risultati della biopsia liquida qualche idea in più te la puoi già fare (anche se a volte IEo li fa rifare).
-
Questa risposta è stata modificata 1 settimana, 5 giorni fa da
Effe.
22 Marzo 2025 alle 10:46 #22305Concordo, davvero brutto avere pareri discordanti ma, d altro canto, questo è avere anche tante alternative!( Che va bene..)
Enhertu come effetti collaterali non sembra una passeggiata: io son stata contenta di essere passata da capecitabina, però non saprei discutere l effetto sulla malattia,che invece sarà il ficus dell oncologo.
Beh se hai tre pareri magari due coincidono…
-
Questo topic è stato modificato 5 mesi, 2 settimane fa da
-
AutoreRisposte
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.