Forums Le nostre storie gilli hope ricomparsa

Stai visualizzando 15 post - dal 1,186 a 1,200 (di 1,312 totali)
  • Autore
    Risposte
  • #21817
    Sera
    Partecipante

      Buongiorno a tutte,è da un pò che non scrivo ma mi è capitato di leggervi e volevo farvi i complimenti per tutta la forza che sapete trasmettere❤️!Sono molto giù…sembrava andasse tutto bene dopo 2 anni e mezzo di Ribociclib ma ultimamente non sto benissimo…a maggio dopo una lieve progressione al fegato a giugno ho eseguito termoablazione epatica in IEO…I  marcatori che sono sempre stati stabili,da luglio sono in continuo aumento e gli esami del 2 gennaio mostrano un incremento anche della fosfatasi alcalina e della funzione epatica AST/ALT…sono preoccupatissima perché ho continua nausea e mi capita di vomitare…Il 20 ho tac di controllo in IEO ma con questo malessere non so se riuscirò a farla!A qualcuno di voi è capitato di avere una situazione simile?

      Cara emme,sono felice che tu stia meglio ho seguito tutto quello che ti è successo e mi è dispiaciuto tanto…Stavo leggendo che anche tu avevi provato a richiedere televisita con il professor Colleoni,ma  purtroppo è impossibile farla…idem per me!Se non ti dispiace mi diresti chi è l’oncologo con cui hai prenotato televisita?Vorrei provare anch’io a parlargli prima del 20

      #21818
      Emme22
      Partecipante

        Ciao Sera, l’oncologo al quale mi sono rivolta si chiama Daniele Presti, la mail è daniele.presti@ ieo.it. In alternativa potresti provare con la dottoressa Mazza. Se invece vuoi un primario perché non provi con Curigliano? E’ il primario della divisione nuovi farmaci ed è un luminare. Quando ho telefonato io però non c’era posto prima del 13 febbraio. Ma magari si è liberato un posto. Ti abbraccio e stai tranquilla i farmaci dopo il Ribociclib sono tanti. Emme

        #21830
        gilliHope
        Partecipante

          Terza puntata di chemio andata….a quanto mi dice il simpatico primario oncologo, la terapia sarà di sei cicli quindi dovrei concludere il 14 di marzo….dopo di che….aiuto….TAC di controllo, ma non voglio agitarmi così in anticipo.

          Nel frattempo cerco anche di non pensare agli eventuali effetti di questa terza “seduta”,,,le rituali cinque ore durante le quali ho letteralmente divorato il libro che mi ero portata, e che mi è piaciuto molto: “Un’allegria di troppo” opera prima di Francesca Tumiati…ve lo suggerisco.

          E poi a fine mattinata, come sta succedendo ormai come un graditissimo rituale, giro di un tentatore vassoio carico di succulente pizzette rustiche che a quell’ora vanno a ruba….che reparto, ragazze!!!

          #21833
          Fenice
          Partecipante

            Cara gilliHope che bello leggerti ! Infondi serenità . Buon tutto ! 🌞

            #21835
            Francesca
            Partecipante

              Grazie Gilli, questi momenti di condivisione sono sempre preziosi e fanno capire che le piccole cose, i sorrisi, le parole gentili , i modi garbati di chi ci sta attorno giorno dopo  giorno sono più importanti delle cose grandiose che ci rendono euforici per un lampo fugace di tempo ma hanno minor effetto sulle nostre ferite. Avanti quindi con fiducia e con la forza che ci fa guardare alle difficoltà come ad ostacoli da superare guardando oltre.

              #21836
              Eli75
              Moderatore

                Gilli che ci racconta di pizzette rustiche … io ti adoro ❤️

                Praticamente hai già fatto metà del tuo chemio-percorso ! Avanti così.

                Gioire delle piccole cose è la terapia migliore-

                Eli

                #21842
                Emme22
                Partecipante

                  Ciao Gilli mi ha ha fatto piacere leggere della bella atmosfera che siete riuscite a creare nell’ospedale che ti segue. E le pizzette mi hanno fatto venire voglia di pizza! Spero inoltre che il pensiero di essere già arrivata a metà del ciclo ti dia la forza di affrontare gli effetti collaterali che auspico più leggeri e gestibili. Tienici informate.

                  Per quel che mi riguarda oggi il mio cuore è in affanno su due fronti: stamattina alle 6 è morto mio padre, in ospedale ormai da tempo e ormai non più in grado di reagire alle infezioni varie che, fra RSA e ospedalizzazioni, lo avevano aggredito. Ha raggiunto mia madre deceduta il 13 agosto. Si sono riuniti per l’eternità. Quindi un grande dolore per me anche se è in parte lenito dal fatto che la morfina lo ha fatto scivolare dal sonno ad un’altra vita senza soffrire. E potrai/potrete immaginare la mia frequenza cardiaca … le montagne russe.

                  Passera’ e nel frattempo Tiremm innanz. Emme addolorata.

                  #21845
                  Isabel
                  Partecipante

                    Mi spiace Emme….piove sul bagnato.

                    Ti abbraccio forte forte

                    Isabel

                    #21846
                    Francesca
                    Partecipante

                      <p style=”text-align: left;”>Gilli scusa se approfitto di questo spazio per aggiungere anche la mia vicinanza ad Emme. È proprio vero…in certi periodi la sorte sembra accanirsi. Un abbraccio cara Emme</p>

                      #21847
                      gilliHope
                      Partecipante

                        Cara Monica, ricordo molto bene il tuo dolore dell’agosto scorso quando la tua Mamma è volata via, lasciando un vuoto terribile che mai si colmerà…ed ora anche il tuo Papà se n’è andato, e la sua età non giustifica la sparizione.

                        E’ vero adesso puoi pensarli di nuovo insieme, in una dimensione a noi sconosciuta ma che per forza dovrebbe esserci. Almeno è scivolato via senza sofferenze né consapevolezza…..

                        Ma adesso penso a te, essere orfani di entrambi i genitori, qualunque sia la nostra età, è una voragine che si apre spaventosamente….ed io lo so fin da quando avevo solo undici anni, ed il mio Papà ancora giovane, mi è stato strappato via da un improvviso infarto…e poi la mia Mamma anche lei precocemente…

                        Cara Emme, il tuo cuore già provato da questi ultimi giorni del tuo malessere, è di nuovo messo a dura prova, ma spero che una positiva rassegnazione, anche se troppo rapida, possa darti conforto.

                        Cerca di non tenere sotto controllo le cose anche se un inevitabile dolore non aiuta di certo. Controlla le tue pulsazioni, parlane con il tuo medico e magari segui una sua probabile cura più intensa, visto il lutto che ti ha colpita….di nuovo, a distanza di così pochi mesi da quello precedente.

                        Fammi sapere come stai reagendo, ti vorrei dire tante parole di conforto, ma so per esperienza che solo il tempo può lenire il dolore,,,,ti voglio bene, lo sai, anche se la nostra conoscenza è così – come dire – sulle strane vie di un internet che ormai regola le nostre vite.

                        Forza Monica, ti abbraccio, Gilli.

                        #21848
                        mauraanna
                        Partecipante

                          Care Gilli ed Emme,

                          vi abbraccio entrambe forte  a Monics le.mie condoglianze per la perdita del suo caro papà,  non ci sono parole che lenisce o il  dolore per la perdita dei genitori   questo a qualsiasi età ma, sicuramente ,loro vegliano semore su di noi ed il loro ricordo , l’esempio che ci hanno dato e che portiamo nel cuore ci aiuterà sempre

                          #21849
                          Eli75
                          Moderatore

                            Emme ti mando un fortissimo abbraccio ♥️… mi spiace davvero.

                            Eli

                            #21851
                            Picchio
                            Partecipante

                              Emme cara mi spiace, i genitori che se vanno sono un fatto inevitabile della vita ma noi perdiamo un pezzettino della nostra storia.

                              È cmq bello poterli pensare innoace e insieme

                               

                              #21852
                              Tessa
                              Partecipante

                                Cara Emme, certo questo per te e’ un periodo molto duro, fatti forza.

                                Un forte abbraccio…

                                condivido con te e voi tutte queste righe:

                                Quelli che ci hanno lasciato

                                non sono assenti,

                                sono invisibili,

                                Tengono i loro occhi pieni di gloria

                                sui nostri pieni di lacrime

                                coloro che amiamo ed abbiamo perduto

                                son sono piu’ dove erano

                                ma sono ovunque noi siamo

                                (Agostino d’Ipponia)

                                 

                                #21856
                                Fenice
                                Partecipante

                                  Care tutte, cara Emme

                                  giusto sono ovunque noi siamo !

                                  E’ così: i nostri genitori non ci lasciano, ci amano e amiamo eternamente.
                                  un abbraccio a tutte!

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1,186 a 1,200 (di 1,312 totali)
                                • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.