Forums I nostri Pensieri Il ‘salottino’ delle dure 💞

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 89 totali)
  • Autore
    Risposte
  • #18916
    Eli75
    Moderatore

      Gilli hai un sacco di storie da raccontare 🥰 chissà le passeggiate che hai fatto in Corea …

      Abbracci a tutte

      Eli

      #18917
      gilliHope
      Partecipante

        Approfitto del salottino delle Dure per rispondere ad ELI e tornare sulla mèta del futuro viaggio di Cricca…

        Bhè, ottimi ricordi di Seoul e della Corea tutta, passeggiate e viaggi in tutto il paese, ma anche un risvolto negativo che vorrei cancellare dalla mente….il giorno in cui, camminando per un mercato, sono rimasta orripilata dalla inaccettabile visione di carcasse di cane in vendita….per stufati che, a loro dire, avrebbero esaltato la virilità degli uomini coreani…sono fuggita da quel mercato con le lacrime agli occhi….

        E’ vero Eli, ho mucchi di ricordi e cose da raccontare, perché ho vissuto una vita molto particolare seguendo mio marito che, essendo diplomatico, ha ricoperto in vari luoghi del mondo il ruolo di Console Generale….ventidue anni fra AUstria, Corea, Unione Sovietica (ancora URSS, e fu durante la nostra permenenza che fu buttato giù il Muro di Berlino e Leningrado, dove noi eravamo, tornò a riprendere il nome di San Pietroburgo…), e poi Uruguay, di nuovo in Austria, stavolta  in Tirolo, e per finire Francia…

        Anni molto importanti per forgiare il mio carattere, la mia capacità di abituarmi a luoghi, persone, costumi e lingue sempre diverse…ed arredare case come se fossero definitive, e non per i tre-quattro anni della permanenza prevista.

        Ma adesso, di nuovo a Roma, sento il bagaglio di esperienze vissute che mi hanno cambiata ma anche lasciando che fossi sempre me stessa….e passeggiare adesso per Roma mi rende più consapevolmente felice….

        Ciao a tutte. Un abbraccio da Gilli

         

        #18935
        Eli75
        Moderatore

          Gilli quanti bei posti che hai visto ! ( e vissuto ).

          Io avrei il grande sogno di andare in Giappone … è un viaggio un po’ costoso, per ora con anche i figli sul groppone 😅 preferiamo viaggi più economici in giro per l’Europa ed ovviamente per la nostra splendida Italia.

          Per agosto ho prenotato poco fa un viaggio in Polonia, mentre a giugno relax nel mare di Minorca.

          Fosse per me partirei un giorno sì ed uno no 🤪

          Buon sabato ragazze

          Eli

          #18944
          gilliHope
          Partecipante

            Anche tu, cara Eli sei appassionata di viaggi, ed i tuoi progetti prossimi sono molto allettanti. Minorca e Polonia meritano senza dubbio una bella vacanza. Ed il Giappone per ora è un sogno che – sicuramente – avrai modo di realizzare, te lo auguro.

            Ho visitato il Giappone durante la permanenza in Corea, così come ho potuto conoscere la Cina, il VietNam, la Tailandia, la Malesia, le Filippine e perfino l’Uzbekistan….io starei sempre in viaggio…..

            Quando ero in giro per il mondo con mio marito, eravamo felici e spensierati….solo dopo, tornati in Italia, c’è stato l’infelice incontro col malefico….ma prima sembrava quasi che dovessimo sfruttare al massimo quei tempi sereni, per girare attraverso i continenti.

            E quando eravamo a Montevideo, in Uruguay, abbiamo conosciuto tutta l’AMerica Latina, il Brasile, il Cile, il Guatemala, l’Argentina, il Perù ed anche Messico, Cuba e Stati UNiti…..

            Poi….è scoppiata la guerra col malandrino ed i nostri viaggi si sono ridimensionati…e con l’animo sicuramente non più spensierato…..restano i bei ricordi e questi aiutano….anche a tenere a bada l’ansia che già rende bianche le mie notti…mercoledì 6 avrò la risonanza, ed il mercoledì successivo, il 13, la TAC….così saprò se la terapia avrà funzionato……GASP!

            Un abbraccionissimo da Gilli.

            #18945
            Picchio
            Partecipante

              Siete piene di sorprese!!

              Bello girare il mondo , riuscire a entrare nelle culture così lontane dalla nostra!!

              Sono incuriosita affamata affascinata

              #18947
              mauraanna
              Partecipante

                Carissime,

                viaggiare piace tantissimo anche a me, viaggiare ti mette a contatto con le differenze e ti aiurta ad apprezzarle, nella diversità c’è l’unicità del territorio che stai conoscendo..ho sempre viaggiato molto con la mia famiglia, anche con mia figlia piccola che poteva avere riduzioni di prezzo sul costo del pacchetto vacanza.

                In Europa sono stata praticamente ovunque, poi sono stata in  Russia, Turchia Cina (viaggio meraviglioso) Stati Uniti (in stati diversi ogni volta..) Canada, Messico e Nord Africa (Marocco e Tunisia ed in Egitto)..Poi con il Covid abbiamo un po’ abbandonato questa nostra passione, ora contiamo di riprendere.

                Anche a me piacerebbe molto visitare il  Giappone, una famiglia di amici è stata lo scorso anno, viaggio meraviglioso anche se un po’ caro..chissa..magari riusciremo ad andare anche li..

                Dalla Polonia è tornata prorio venerdì mia figlia, in gita con la scuola hanno fatto quello che viene definito “il viaggio della memoria”, ovvvero, sono stati a visitare i campi sterminio Auschwitz – Birkenau – ed in Germania Ravensbrück (campo di detenzione femminile). E’ stata un’esperienza molto toccante, hanno avuto delle brave guide che hanno saputo coinvolgere la classe ed anche lei ha affermato che, vedere con i propri occhi i campi, le baracche, i vari locali dove molte persone innocenti hanno trovato la morte, è ben diverso che studiare questa parte di storia sui libri o di veder e un film che tratta l’argomento…Bellissima e da visitare è la città di Cracovia.. un vero gioiello che in pochi si aspettano di trovare..quindi Eli non perdertela…viaggiare ti arricchisce la mente di emozioni smpre nuove e di ricordi legati alla gente del luogo …non dimentichero’ mail quando, in Cina, visitando un villaggio rurale vicino a Guilin, una signora anziana vedendo il nostro gruppo di turisti tra i quali c’era mia figlia, allora bambina, si è avvvicinata a noi e,  con gli occhi lucidi  ha chiesto alla nostra guida ( e poi a me..) se poteva abbracciarla…non aveva mai visto una bambina occidentale (quindi con gli occhi non a “mandorla..

                 

                #18949
                Eli75
                Moderatore

                  …. In Vietnam ci ho lasciato ricordi indelebili ; è da lì- precisamente da Da Nang – che arriva mio figlio, adottato quando aveva poco più di 2 anni.

                  Abbiamo trascorso 2 settimane nel suo paese di origine…. settimane scolpite nella memoria e nel ❤️ per sempre.

                  Concordo che viaggiare apre la mente a 360 gradi.

                   

                  Eli

                  #18950
                  Eli75
                  Moderatore

                    PS. a proposito dei campi dì concentramento io ci andai durante la vacanza di 5nta superiore ed ancora oggi ho ben presente il cancello d’entrata… da brividi.

                    Credo sia fondamentale continuare a far visitare certi luoghi della memoria, proprio per non dimenticare e per far capire ai più giovani cosa è successo ( e mai più speriamo dovrà succedere! ).

                    #19012
                    Tessa
                    Partecipante

                      A tutte noi un augurio non solo per la giornata di oggi , anche per domani, dopodomani ogni giorno a venire

                      #19015
                      Eli75
                      Moderatore

                        Vero Tessa! Ogni giorno deve essere la nostra festa 💛

                        Che mondo sarebbe senza noi donne ?

                        Passate una splendida giornata, ovunque voi siate – soprattutto un abbraccio a chi oggi è magari in ospedale, o sta facendo un esame, o sta attendendo degli esiti importanti.

                        Il salottino delle dure è di tutte noi Donne dure come muri, ma anche tenere e fragili 💛💛

                        Eli

                        #19085
                        Eli75
                        Moderatore

                          Salottino… buona domenica 💞

                          Siete tutte indaffarate a godervi la giornata di riposo ?

                          Qui sole ☀️ stamattina passeggiata in centro a Modena per la fiera dei fiori … colori e profumi buonissimi che fanno tanto primavera.

                          Ora sistemo due cose in casa e poi pranzetto fuori con la famiglia.

                          Un abbraccio a tutte

                          Eli

                          #19086
                          Eli75
                          Moderatore

                            PS. avete visto che ho cambiato pure la foto profilo ?

                            Ho messo una Frida versione Lego che mi piace molto – ho rivisto da poco il film sulla sua vita, dopo aver partecipato ad una mostra con esposti suoi abiti, gioielli e quadri. Che gran donna!

                            #19089
                            mauraanna
                            Partecipante

                              Ciao Eli,

                              il film sulla vota di Frida Kalho è piaciuto tantissimo anche a me…quando con mio marito siamo stati in Mssico abbiamo avuto la fortuna di poter ammirare i murales del marito, Diego Rivera. Abbiamo anche tentato di andare a visitare la casa – museo di Frida (Città del Messico – Quartiere Coyoacan), ma, poichè era di sera in un momento in cui (facevamo un viaggio di gruppo) ci avevano dato del tempo  disposizione, ad un certo punto, mentre eravamo in metro (che costa pochissimo) non ce la siamo sentiti di proseguire da soli..non ci sentivamo sicuri..così siamo tornati indietro e la visita è sfumata…pazienza..Spero anch’io di poter presto vedere una sua mostra che riproduca le meraviglie che avrei dovuto vedere anni fa in quella casa museo..Certoi concordo con te che, per l’epoca e l’ambiente nei quali Frida è vissuta sicuramente è stata una grande donna..anche lei, malata, non si è mai data per vinta ed ha continuato a fare quello che piu’ amava, ovvero dipingere..elevando ad arte il suo dolore fisico..

                              #19091
                              Eli75
                              Moderatore

                                Esatto ! La sua storia, fatta anche di tanto dolore fisico, ha saputo trasmetterla attraverso la sua arte.. e non si è data mai per vinta! L’ammiro molto per questo.

                                Un gg anche io vorrei fare un bel viaggio in Messico.

                                Eli

                                #19095
                                serena62
                                Partecipante

                                  <p style=”text-align: left;”>Frida versione lego troppo forte  Ely, e si lei mi ha sempre affascinato, un personaggio strano, eclettico un’artista straordinaria sicuramente avanti per l’epoca in cui è vissuta, eh quanti paesi piacerebbe anche a me poter visitare, chissà , per ora non mi sento di allontanarmi tantissimo dall’Italia avendo una situazione un po’ ballerina ancora da capire. Comunque ho fatto il mio viaggetto a Fuerteventura dove sono stata molto bene ( passato pure il dolore all’anca) anche se c’era un bel po’ di vento è un clima che per certe patologie e molto favorevole</p>

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 89 totali)
                                • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.