Forums Le nostre storie La mia storia

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Risposte
  • #14660
    NonnaL
    Partecipante
      1. Oltre quanto già scritto in risposta a Lauretta69, vorrei completare la mia presentazione.
      2. Nel 2013, su suggerimento della ginecologa, ho tolto anche le ovaie per precauzione, in quanto, benché avessi quasi 56 anni, la menopausa non si decideva ad arrivare. E così pensavo di stare più tranquilla.
      3. E invece dopo 13 anni e mezzo si è ripresentato e ben nascosto dietro lo sterno. Adesso però, dopo oltre quattro anni di terapia, sembra spento.
      4. Tempo fa l’oncologo mi aveva prospettato la possibilità di fare radioterapia ma il dottore interpellato in proposito aveva detto che la posizione è troppo delicata e finché la terapia funziona non se ne parla. È capitato anche a voi?
      5. Prendo anche il Prolia ogni 6 mesi per le ossa e vit.D. La terapia non mi dà grossi problemi se non un po’ di stanchezza che supero con belle camminate in campagna e la neutropenia che mi impedisce una vita normale per paura del covid .
      6. Tre anni fa ho perso anche mio marito per tumore ai polmoni in poco più di due mesi e questo è stato molto più difficile che affrontare la mia malattia, tanto più che un mese dopo è scoppiata la pandemia.
      7. Ecco questa è la mia storia che spero di condividere a lungo con questo gruppo che ho scoperto essere nato tanti anni fa.
      #14662
      beba2010
      Moderatore

        Ciao NonnaL, benvenuta! Direi che sei in una situazione oncologica davvero molto tranquilla. Dove sei in cura? Un abbraccio.

        #14664
        NonnaL
        Partecipante

          Io abito in Friuli Venezia Giulia e sono seguita al CRO di Aviano di cui ho molta fiducia, ma con queste malattie non si è mai troppo tranquilli. Mai abbassare la guardia e sperare nella ricerca. Buona giornata.

           

           

          #14666
          Lauretta69
          Partecipante

            Ciao nonna L, mi auguro che, El mio caso, proprio come dici tu, siccome sono abbastanza superficiali, me li tolgano chirurgicamente, mi farebbe stare più tra quilla se non altro. La prima volta avevo 42 anni.. Adesso il 30 marzo farò 54 anni. Speriamo che l età non più tanto giovincella aiuti a far sì che non si amplifichi la cosa🙄Un abbraccio.

            #14667
            Lauretta69
            Partecipante

              Nonna L scusa un’ ultima domanda ma il tuo k era duttale o lobulare.. Il mio misto mi spiegavano che il k lobulare è abbastanza fastidioso in quanto tra i 2 è quello che è a più rischio recidiva a distanza di tanti anni.

              #14674
              mauraanna
              Partecipante

                Cara nonna L

                voglio anch’io accoglierti e darti il mio personale benvenuto sul nostro prezioso forum..qui troverai confronto e la possibilità di conoscere le esperienze delle altre “dure”. Certo ogni caso è a se ma condividere aiuta molto e sapere che non si è soli anche..

                Da quanto leggo la tua malattia è stabile, sono veramente contenta per te..a presto e un forte abbraccio!

                #14679
                NonnaL
                Partecipante

                  Il mio era duttale infiltrante. Non sapevo esistessero anche i misti.

                  #21698
                  NonnaL
                  Partecipante

                    Ed eccomi di nuovo qui, care compagne d’avventura, dopo un breve periodo di latitanza durante il quale però ho sempre seguito con attenzione le vostre vicissitudini non sempre positive.

                    Ed è proprio per non angustiarvi più del dovuto che mi sono presa una pausa in attesa si chiarissero i dubbi. Ebbene, dopo tre piccoli rialzi consecutivi del marcatore ca 15.3, PET di controllo che evidenzia captazione a un nuovo linfonodo retrosternale, mentre tutto il resto sembra dormiente. Pensavo di dover abbandonare il mio amato Palbociclib+Letrozolo dopo ben 6 anni di terapia e invece no. Farò da 3 a 5 sedute di radioterapia sterotassica (dopo le vacanze natalizie, naturalmente) e intanto continuo la stessa terapia. Mah, vedremo, voglio essere fiduciosa e augurare intanto un sereno Natale a tutte.

                     

                    #21699
                    Effe
                    Partecipante

                      Cara Nonna, sarebbe stato meglio che anche il linfonodo fosse restato buono buono al posto suo ma poterlo gestire con qualche radioterapia e continuare con una terapia che ti piace stempera molto la brutta notizia iniziale. È capitato altre volte che una girl abbia raccontato di singoli linfonodi o ossa trattati con la radio andando avanti con la precedente terapia. Ovvio che è facile a dirsi, molto meno a viverlo. In ogni caso, la fiducia mi sembra ben riposta. Tanta serenità anche a te.

                      #21700
                      Tessa
                      Partecipante

                        NonnaL spero proprio che la tua situazione si risolva con qualche radio ( da come ne parliamo sembra che la radio sia acqua fresca e senza effetti collaterali)

                        Io anche  sono in fibrillazione i miei marcatori sono sembre in salita, anticipiamo la PET a gennaio ma sono per niente tranquilla non riesco a credere che il marcatore 15.3 sia oltre 300 senza evidenza di malattia , incrocio le dita ma nel profondo spero che se dovesse risultare qulche anomalia possa anche io, continuare con la terapia orale e perche no, con un pizzico di  radio , tanto e’ acqua fresca….

                        Vi abbeccio  tutte e spero che riusciate a trascorrere questo periodo di festa con un pizzico di serenita e gioia

                        #21705
                        NonnaL
                        Partecipante

                          Tanto acqua fresca non credo proprio, dipende dalla posizione. Ti saprò dire e speriamo funzioni.

                        Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
                        • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.