Risposte nei forum create
-
AutoreRisposte
-
La Gigia! Ahahaha.
abemaciclib è efficace contro la malattia e malefico per la panza. Io poi ho avuto esperienze rutilanti da quando avevo cinque anni, credo, perché il mio basso addome è sempre stato una sorpresa continua. Anche a me una volta con Abemaciclib è capitato un imprevisto del genere, e vi evito i dettagli. In realtà non dipendeva molto dal cibo (sono intollerante al lattosio, quindi certo non mi bevo il tazzone di latte o il cappuccino caldo, perché sarebbe proprio andarsela a cercare, con i formaggi è diverso), quindi poi ho trovato una buona stabilità prendendo un Dissenten al giorno.
“Già arrivato invece parere non favorevole alla richiesta di inserimento del medicinale nell’elenco dei farmaci istituito ai sensi della legge n. 648 del 1996 per l’indicazione terapeutica richiesta (HER2-low), al fine della rimborsabilità a carico del Ssn. Il suo utilizzo a valere sul fondo dei farmaci orfani non sarebbe quindi perseguibile sia per il diniego all’inserimento nella lista di cui alla legge n. 648 del 1996, sia perché si tratterebbe di un uso non limitato a casi singoli.”
https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=117846
🙁
ciao Benny, in malattia avanzata difficile che siano consigliate le operazioni, uno shock un po’ forte per noi già abbastanza provate. Taxolo darà una bella ripulita a tutto, vedrai (io sono una fan dei taxani, che con me hanno sempre lavorato bene).
ciao Francesco, benvenuto. La mia esperienza è diversa (sotto la voce cancro al seno ci sono mille mondi), però per un hr+ her2 negativo ci sono moltissime opzioni terapeutiche, compresa la chemioterapia orale (capecitabina – vinorelbina), la cui somministrazione anche in dose metronomica ha dimostrato di dare ottimi risultati. Sentirete l’oncologo, poi con terapia individuata qui troverai molte risposte alle tue domande, può essere che ora le propongano un farmaco più pesante per bloccare l’evoluzione e si passi poi a un più blando mantenimento (a scelta tra l’inserimento di picc o port per la somministrazione io voto per il secondo tutta la vita, specie in malattia avanzata). Benissimo ha fatto tua mamma a eliminare l’alcool, poi – opinione personale – sugli zuccheri il ragionamento è più complesso, l’importante è che si mantenga una dieta equilibrata: per affrontare la malattia il fisico deve essere in forze.
io non lo sto facendo, sono per ora ancora con Enhertu. Mi pare sia proprio per chi non può accedere a quest’ultimo farmaco perché her2 negativa.
Molto bene Love, quando i medici concordano per proseguire. Il farmaco si tollera bene e vediamo se ti daranno anche una ripulita, vista la sostanziale stabilità.
Ciao Lucy, io soffro (da sempre) molto di panza. Quando ho fatto abemaciclib risolvevo con un dissenten al giorno.
@susanna menzione speciale per quel favoloso (t)umorismo, che mi ha fatto fare una bella risata!
uhm, controllo raramente i messaggi e mi pare di ricordare di aver visto uno spam che si è cancellato da solo (oppure ho rimosso tutto io in un momento di sonnambulismo e non me ne ricordo). grazie come sempre Admin!
Siamo messe tutte benissimo 😂
Divertente questo post. Ognuno ha le sue piccole manie scaramantiche, che non servono a nulla, perché il referto è quello e gli esami sono quelli, ma ci danno comunque una mezza illusione di poter controllare qualcosa. Io, che pure mi ritengo una razionale all’eccesso, ho smesso di ascoltare un certo gruppo rock (non tra i miei preferiti, per fortuna) perché, porca l’oca, ogni volta che saltava fuori una loro canzone (alla radio per caso, in una pubblicità…) nell’immediatezza di un esito, eran sempre dolori 😀
Venerdì è dietro l’angolo e ti proporranno immediatamente nuovo farmaco. Non ti abbattere, parlo per esperienza personale: sono passata per terapie (per me) praticamente inutili che non hanno poi impedito di avere buoni periodi di tranquillità successiva con altri farmaci. Un abbraccio e aggiornaci!
-
Questa risposta è stata modificata 1 anno, 5 mesi fa da
beba2010.
Tosca, per le triplo negative ci sono moltissime novità terapeutiche, accessibili e di comprovata efficacia. Raduna le forze e sentiamo cosa ti propone l’oncologo. Abbracci e lascia proprio perdere le statistiche!
Lionheart, se bastasse mangiare Simmenthal e patate lesse per far rientrare le transaminasi nei valori normali…
Non mi pare siano valori tali da richiedere integrazioni. A me nei momenti peggiori somministrano (in concomitanza con la terapia) il TAD (glutatione), ma situazione ben diversa. Tenete sotto controllo la dieta, evitando cibi che possano appesantire il fegato.
-
Questa risposta è stata modificata 1 anno, 5 mesi fa da
-
AutoreRisposte