Topics Engaged In
-
- Discussioni
- Partecipanti
- Ultima risposta
-
-
gilli hope ricomparsa Amiche mie, vi ritrovo alfin! E' dal mese di ottobre che invano cerco di ritrovare il forum, tanto prezioso, e solo oggi mi accorgo che è stato aperto qui…..spero di ritrovarvi tutte, e con buone notizie…..per quanto mi riguarda sono in periodo "buono", anche se sempre sotto controllo. Per oggi solo due righe, augurandomi di vedervi spuntare numerose. Durvelia, Ottimizziamo, Glenda, eccetera eccetera. Un abbraccio, Gilli. :heart: 1 2 … 87 88
- 72
- 10/04/2025 at 16:13
-
Nuove cure ? Ciao a tutte Ho sentito che la digussina può aiutare a ridurre e bloccare le metastasi a chi ha avuto un tumore al seno e ora ha metastasi. Voi sapete qualcosa di questa nuova scoperta? Abbiamo speranza che ci aiuti a vivere una vita normale? Io lo spero tanto di sentirmi dire un "giorno " Lei è guarita ...(come tutte noi d'altronde) Viva la ricerca Buona giornata 🥰 1 2
- 9
- 10/02/2025 at 17:32
-
Progressione & paura Care amiche, care sorelle - perché lo siamo, tutte sorelle -, è la prima volta che scrivo su questo forum, mi sono appena registrata. Mi scuso in anticipo se sarò troppo prolissa, e mi domando inoltre se questa sorta di messaggio di presentazione non andasse scritto in una sezione diversa di questo sito, spero di non avere sbagliato. Ho avuto la mia diagnosi di tumore al seno metastatico a novembre di due anni fa. Al momento della diagnosi, avevo già metastasi alle ossa, al fegato e ai polmoni, ma era tutto ancora piccolino e ricordo bene le parole dell'oncologo quando mi disse: "la malattia è ancora all'inizio, possiamo fare tanto". Quelle sue parole mi diedero molto conforto nei momenti più difficili. Ma adesso sono qui, dopo due anni di Ribociclib e Letrozolo, alle prese con la mia prima progressione. La terapia fatta finora ha tenuto tutto cristallizzato fino alla TC di luglio, ma la nuova TC fatta la settimana scorsa ha aperto una voragine su uno scenario nuovo e inaspettato. Per dire meglio, sì, avevo delle brutte sensazioni, ma non mi attendevo un peggioramento così importante: ho avuto progressione praticamente dappertutto, ma in maniera più significativa al fegato. L'oncologo, che non si è scomposto più di tanto, ha detto che potremmo tentare con una terapia ormonale diversa se solo non fosse così lenta ad agire, e invece noi non abbiamo troppo tempo da perdere. Passo allora alla Capecitabina. Dire che sono terrorizzata è dire poco, e so che voi mi capite pienamente, uniche al mondo. Sono spaventata dai possibili effetti collaterali della Capecitabina, ma soprattutto ho il terrore che la terapia possa non funzionare affatto. Ho paura di essere vicina alla fine. C'è speranza dopo il fallimento della prima linea? Mi sono iscritta qui perché cerco conforto, cerco speranza, cerco un po' di sostegno. Avete esperienze con questo farmaco? Avete consigli da darmi? Ma soprattutto, la Capecitabina ha potuto tenere a bada per un po' la vostra malattia, magari farla anche regredire un pochino? E dopo la Capecitabina, il passaggio successivo sarà inevitabilmente la chemioterapia in vena o, a seconda degli scenari che si aprono, si può tornare anche a una terapia ormonale? Mi scuso di nuovo se mi sono dilungata troppo e mi scuso anche per le troppe domande; spero inoltre che il mio messaggio non suoni troppo deprimente, o forse ingenuo, ma ho tanta paura. Un abbraccio. P.S. nonostante il mio nickname, ormai rifuggo dalla frittura come dalla peste. 1 2 3
- 17
- 22/01/2025 at 11:10
-
TATUAGGIO SOPRACCIGLIA Ciao a tutte, dopo la chemio i vari peletti sono ricresciuti, ma le mie sopracciglia hanno virato verso un colore paglierino e sono decisamente di meno rispetto a prima (le ciglia hanno subito la stessa sorte ma li non posso fare nulla). Così dopo quattro anni di pacifica convivenza con le tinture, mi sto chiedendo se non sia il caso di farmi un bel tatuaggio delle sopracciglia, magari anche solo un riempimento per non avere quello sguardo triste e sbiadito. Avete qualche consiglio sulla tecnica da chiedere? Io vorrei avere un effetto quanto più naturale possibile. Grazie baci 1 2 3
- 14
- 10/12/2024 at 19:18
-
CAPECITABINA Ciao a tutte ho fatto due cicli a dose ridotta di capecitabina per mts ossee e epatiche. Sono stata settimane a letto senza potermi muovere, una specie di semi coma...gli oncologi lo hanno definito uno stato catatonico. Vertigini, tremori, non riuscivo nemmeno a parlare, è stato incredibile... non mi hanno ricoverato perchè mia cognata è infermiera e ci ha pensato lei a casa con flebo ecc. Ho fatto la tac ed è risultato che, nonostante l'abbia presa a dose ridotta, la situazione delle mie metastasi al fegato è leggermente migliorata. Per questo l'oncologa dell'Ieo (dove mi sono spostata da poco, prima ero in Humanitas Castellanza) ha deciso di provare a farmela assumere in un modo diverso. Invece di 2 pastiglie ogni 12ore devo prendere una pastiglia a colazione, una a pranzo e una a cena senza la settimana di interruzione. Dice che assunta così, come terapia metronomica, dovrebbe dare meno effetti collaterali. Qualcuna di voi ha avuto un'esperienza simile? Ho ricominciato stasera e non so cosa aspettarmi. Cerco di essere ottimista ma non è facile... ci ho messo 10 gg per riprendermi...sono già caduta due volte perchè le gambe non mi reggono più per il troppo tempo a letto... Sono anche preoccupata perchè in 9 mesi ho già cambiato 3 terapie che non hanno funzionato e adesso che sembra che abbiamo trovato quella buona mi da tutti questi problemi... Grazie mille in anticipo Ciao Simona
- 3
- 14/11/2024 at 08:39
-
assenza per gravi patologie e part time Ciao! Al momento sono in mutua. Fra i vari giustificativi ho trovato "assenza per gravi patologie" (art. 17 co. 9 del CCNL del 27 novembre 2007 per l’assenza per malattia determinata da terapia invalidante connessa alla grave patologia in atto). Mi sembrerebbe appropriato, ma non sono sicura; inoltre non so che giustificativi fornire: qualcuna di voi lo ha utilizzato? - Volendo essere ottimista, vorrei - quando possibile con ok dal medico - rientrare al lavoro, ma part-time vista la situazione: posso utilizzare la legge 104 con gravità (che dovrebbero rilasciarmi) per ottenerlo, in alternativa ai 3 giorni di permesso? - Per queste problematiche, a chi mi suggerite di chiedere? In passato mi ero rivolta ai sindacati, ma ne sapevano pochissimo (per fortuna non siamo in tante in questa condizione) e non mi erano stati d'aiuto....
- 5
- 30/10/2023 at 22:07
-
Metastasi epatiche e polmonari <p style="text-align: left;">Buonasera ragazze, vi leggo da tanto ( 2014) e mi riprometto di raccontarvi la mia storia al più presto e presentarmi degnamente. Appena avuta la doccia fredda, mts fegato e polmoni, ancora devo fare biopsia etc. Vorrei chiedervi, per valutare un eventuale secondo parere senza rallentare le cure....qualcuna di voi sa se, e dove eventualmente, in caso di metastasi valutino l'intervento chirurgico?</p> 1 2
- 13
- 23/10/2022 at 23:00
-
Aiuto ho il covid <li style="text-align: left;">Ciao a tutte Volevo chiedervi se qualcuna ha ora il covid e come si cura perchè purtroppo sono positiva e la mia dottoressa di base vuole mandarmi in malattie infettive a fare l'antivirale ,io con la terapia ho sballata la cheratinina e sò che non và bene quindi farlo,non vorrei avere conseguenze peggiori.Ora ho solo un pò di indolinzimento al petto e non ho febbre.
- 4
- 07/10/2022 at 13:16
-
Picc o porter Ciao a tutte ...qualcuno ha esperienza con porta? Fa male? Meglio picc?
- 8
- 04/05/2022 at 19:11
-
Video AIOM sugli avanzamenti per il tumore metastatico E' uscito un breve video AIOM, molto qualitativo, sugli avanzamenti per la fase metastatica. Come era stato anticipato all'ultimo 'IEO per le Donne' nell'ultimo paio d'anni sono diventati disponibili farmaci che allungano notevolmente la sopravvivenza e fanno presagire possibilità di guarigione. Progressi per la fase metastatica
- 6
- 09/03/2022 at 13:15
-
Seno da coreggere Ciao Oggi ho fatto la mammografia e la dottoressa mi ha informato che visto che ho da più di 10 anni il seno "rifatto "e inizia ad avere dei punti di svuotamento ,si può "riempire "con delle siringhe di silicone.Qualcuna sa qualcosa a riguardo ?Bisogna andare privatamente ?Grazie
- 2
- 11/02/2022 at 08:29
-
Letrozolo + Ribociclib e operazione Avrei un quesito che riguarda la cura ormonale affiancata dal trattamento biologico, in particolare la combinazione letrozolo e Ribociclib, utilizzati nel mio caso come terapia di prima linea. Quando a luglio mi è stato diagnosticato il carcinoma al seno, essendo emersa un’unica metastasi di circa 5 millimetri su vertebra lombare, l’oncologa ha optato per questa soluzione terapeutica e ha escluso la chemioterapia, a suo avviso meno efficace in caso di metastasi. Ora dalla PET effettuata a novembre la metastasi risulta quasi scomparsa, i linfonodi interessati all’inizio sono descritti come insignificanti ed il tumore primario è regredito significativamente. Vero è che le cose si affrontano un passo alla volta, ma mi chiedo se dalla vostra esperienza ci sono delle possibilità che in caso (speriamo!) di ulteriori miglioramenti si possa successivamente pensare all’intervento chirurgico. O se conoscete casi analoghi. Questo tempi dilatati mi tormentano, il pensare alla convivenza con l’odiato ospite senza la speranza di vederlo sparire dal mio corpo mi fa pensare ad una strada senza via d’uscita. Vi saluto tutte con affetto 1 2
- 9
- 31/01/2022 at 18:06
-
port Salve a tutte. Ho concluso da poco i controlli semestrali. Fin qui tutto bene. Volevo confrontarmi con voi su un dubbio che non riesco a sciogliere. Per la quarta volta al controllo sono stata sollecitata a togliere il PORT. Non che mi dispiaccia, anzi, però non sono neanche due anni che ho avuto l'intervento e l'oncologo che mi seguiva all'inizio mi aveva dato ad intendere che lo avrei tenuto per diversi anni anche dopo la fine delle chemio.( il mio era un triplo negativo di 1,2cm. linfonodi puliti ,PET negativa. Ho fatto chemio adiuvanti e le radio. Era molto aggressivo, indice di proliferazione 80% ma circoscritto). All'ultimo controllo, quando ho sollevato la mia perplessità per togliere il PORT, mi è stato detto che il protocollo è cambiato e che le nuove indicazioni consigliano di toglierlo quando non serve più perché è pur sempre un corpo estraneo. A me non sembrerebbe vero, visto che un po' di fastidio me lo da, e che il lavaggio mensile non è per nulla divertente. Però ho tanta paura di pentirmene dopo averlo tolto. So che capirete cosa intendo. Qualcuna di voi sa dirmi qualcosa in merito? Vi ringrazio davvero per il supporto che mi avete sempre dato. Un abbraccio Adelina
- 7
- 23/01/2022 at 12:12
-
Alimentazione durante chemioterapia Buon pomeriggio. Ho iniziato giovedì la terapia per Her2 positivo, volevo chiedere come bisogna comportarsi con l'alimentazione, se ci sono cibi da evitare o meno.. Siccome sento tante idee differenti vorrei chiedere anche a voi. Non so se rivolgermi ad un nutrizionista specializzato in oncologia. Io oltretutto sono celiaca, intollerante al lattosio e allergica ad una proteina esistente in buccia e semi di frutta e verdura 😥 Grazie a tutte
- 3
- 20/01/2022 at 18:00
-
novembre 2021 in bocca al lupo a chi ha controlli a novembre. Aggiornateci. 1 2 … 4 5
- 14
- 01/12/2021 at 14:14
-