Topics Engaged In
-
- Discussioni
- Partecipanti
- Ultima risposta
-
-
gilli hope ricomparsa Amiche mie, vi ritrovo alfin! E' dal mese di ottobre che invano cerco di ritrovare il forum, tanto prezioso, e solo oggi mi accorgo che è stato aperto qui…..spero di ritrovarvi tutte, e con buone notizie…..per quanto mi riguarda sono in periodo "buono", anche se sempre sotto controllo. Per oggi solo due righe, augurandomi di vedervi spuntare numerose. Durvelia, Ottimizziamo, Glenda, eccetera eccetera. Un abbraccio, Gilli. :heart: 1 2 … 87 88
- 72
- 08/04/2025 at 17:42
-
Enhertu (trastuzumab deruxtecan) Inauguro questa nuova sezione scrivendo qualcosa su Enhertu, sperando possa essere utile a chi sta per cominciare questa terapia e che anche altre Dure che stanno “sperimentando” farmaci poco noti vogliano raccontare qualcosa. Allora, quanto all’efficacia, considerato che per me era l’ultima spiaggia, ottimi e inaspettati risultati finora. Non è un farmaco leggero, intendiamoci. Dipenderà anche dal fatto che io l’ho cominciato in condizioni non particolarmente buone, ma insomma, è una discreta botta. prima di tutto, anche se ormai ci faccio poco caso, è alopecizzante. Non completamente, ma la parrucca ci sta. Poi, mi ha peggiorato l’epistassi, di cui ho sempre un po’ sofferto, e che finalmente ora sono riuscita a risolvere dopo una visita da un bravo otorino; un po’ di nausea; totale inappetenza qualche giorno dopo l’infusione, e stomaco ko (guai senza gastroprotettore). E, ovviamente, la fatigue da chemio. devo dire ovviamente che tutto si sopporta, quando le terapie funzionano 🙂 1 2 … 47 48
- 52
- 27/03/2025 at 19:53
-
Abemaciclib <p style="text-align: left;">Buonasera, scusate il disturbo..mi sono appena registrata su questo forum. Volevo sapere se qualcuna di voi ha iniziato la terapia con farmaco Abemaciclib? Oppure se sa qualcosa a riguardo su effetti collaterali. Grazie mille, vi auguro una buona serata!!</p> 1 2 … 5 6
- 18
- 24/03/2025 at 21:59
-
Chemio – resistenza Buongiorno a tutte..a e a tutti! Ho creato un nuovo topic perché non sapevo dove inserire il mio quesito.. vi ho raccontato un po' della fase " interlocutoria " diciamo così, nella quale mi trovo. Al momento ho fatto la prima iniezione di fulvestrant e sono reduce da ben otto giorni di ricovero ( nuova biopsia epatica, tac total body che ha confermato la progressione al fegato e le lesioni ossee sulla colonna, che prima non c'erano, quindi due sedute di radioterapia antalgica per trattare alcune di queste vertebre nei punti che mi danno dolore ), per fortuna non è spuntato fuori qualcos'altro in altri organi, data la progressione potete immaginare l'ansia con cui ho aspettato i risultati della tac! Adesso aspetto esito biopsia e poi farò una profilazione genomica al Gemelli per vedere se ci sono particolari mutazioni. Il quesito è il seguente: visto che dopo due anni di farmaci biologici la prima linea di chemio in vena propostami ( Eribulina ) è stata come acqua fresca per il mio tumore ( zero efficacia e progressione) ), pur avendomi però presa a schiaffi ben bene con moltissima tossicità ed effetti collaterali......secondo voi, questo può voler dire che il mio tumore è chemio - resistente??..è capitato a qualcuna di voi di avere addirittura progressione con una chemioterapia e poi magari ottenere buoni risultati con un'altra linea? Chi meglio di voi può rispondermi..Beba chiedo anche a te se mi leggi, data la tua lunga esperienza. Grazie a chi vorrà rispondermi. Vi abbraccio. 1 2
- 9
- 08/02/2024 at 16:57
-
Effetti collaterali chemio Buongiorno a voi... chiedo a chi magari ha maggiore esperienza con la chemio..di recente. Sto facendo eribulina, ho forti problemi di digestione..non nausea ma faccio fatica a digerire e ho spesso reflusso. A voi capita?..è qualcosa che posso mettere in stretta relazione con la chemio? Ne parlerò con l'oncologo ma in visita sono sempre piuttosto sbrigativi. Grazie 1 2 3
- 10
- 24/10/2023 at 06:07
-
Una proposta Vorrei proporre, se siete d’accordo, di iniziare un post specifico sulle nuove terapie: Enhertu (trastuzumab deruxtecan), Trodelvy (sacituzumab govitecan), Pembrolizumab, Atezolizumab eccetera, soprattutto per parlare di effetti collaterali oltre che di efficacia. Credo che tra di noi potremmo fare una buona mappatura che potrebbe essere utile a chi deve affrontare una di queste terapie. Che ne pensate?
- 10
- 09/10/2023 at 17:52
-
Disturbo ad un occhio Buongiorno a tutte, chiedo un parere a voi ma ovviamente ne parlerò anche con L oncologa… premetto che da un anno e mezzo sono in terapia con paclitaxel… da qualche giorno con L occhio destro vedo un po’ appannato, è un disturbo che in alcuni momenti va via. Potrebbe essere dovuto alla chemio o ad altri farmaci tipo cortisone?È capitato a qualcuno? Grazie a chi risponderà! Un abbraccio 1 2 3
- 7
- 03/10/2023 at 11:33
-
Settembre 2023 Tantissimi xxxxx a tutte fanciulle! Questo mese anche io con eco e mammografia 💪💪💪 1 2 3 4
- 16
- 29/09/2023 at 14:54
-
Progressione Ciao a tutte, Ho avuto progressione al fegato dopo 28 mesi di Palbociclib e Fulvestrant. Ora mi han dato una nuova cura Exemestane + Enverolimus. Qualcuno ha esperienze con questi farmaci? Quanto è durato l effetto della cura? Effetti collaterali????? 1 2 3
- 10
- 25/09/2023 at 21:05
-
Sono disperata ho bisogno di voi Ragazze ciao ho appena letto il referto di mamma e sono in una valle di lacrime 😭 si parla di “ fegato di dimensioni ai limiti nella norma attualmente diffusamente disomogeneo per sospetta micro infiltrazione secondaria diffusa con alcune lesioni più evidenti ( max 11mm al IV segmento ) . Questo vuol dire che mamma ha metastasi al fegato ? Deve cambiare terapia ? (Tutto il resto è stabile ) vi prego ragazze fatemi sapere 😭😭😭 grazie ancora e scusatemi per lo sfogo 1 2 3
- 9
- 11/09/2023 at 12:50
-
Altro giro, altra corsa <p style="text-align: left;">Care dure, vi scrivo per aggiornarvi su mamma B.</p> La pet tc ha evidenziato progressione alle ossa con un SUV di 11, progressione al fegato sia di dimensioni che di suv rispetto a luglio quando era in remissione. Ciò che davvero mi preoccupa è che al fegato è presente anche la steatosi. I valori del sangue sono ancora nella norma, solo il GOT sta aumentando ma è a 39 ed il max è 34 quindi davvero lieve. Mi chiedo come sia possibile una progressione così repentina. A settembre era visibile una sola metastasi al fegato. Mia madre, che alcune di voi hanno conosciuto, ha 66 anni, la natura del tumore è ormonale 90% estrogeni 75% prog con un her2 low (2+). Nessuna mutazione presente (fatto test di brca1 2 e anche pik3ca). Lunedì andiamo dall'oncologa, inutile dirvi che ho un umore davvero pietoso. Mamma sembrerebbe stia meglio di me ma credo che provi solo a nascondere anche la sua di preoccupazione. Un abbraccio Fede 1 2 3 4
- 16
- 07/09/2023 at 14:27
-
Her2positivo con metastasi Partecipante Buongiorno..eccomi di nuovo. Periodo particolare sotto vari aspetti. Non so se ricordate la storia di mia mamma:, her2positivo con metastasi da subito alle ossa. Non operata ed in cura ancora oggi con gli zumab da 4 anni e mezzo.le pet fino ad ora sono andate bene..nessuna progressione e stabilita Purtroppo pero è gia da un po che combatte con piccole lesioni all encefalo trattate con la stereotassica. L ultimo trattamento lo ha fatto a marzo. Con la rm di controllo di maggio lesioni sparite tranne una rimpicciolita ma la doc ha detto che ci poteva stare. Ora ad agosto nuova rm: una nuova piccola lesione che in teoria nuova non è perche è la stessa trattata in agosto 2021. Lei non vuol al momento intervenire perche i effetti sarebbero piu importanti del risultato. Infatti mamma al momento nn ha sintomi, a fine settembre avra un altra rm per tenere sotto controllo la lesione. Ahhh quella che si era rimpicciolita..sta li ma lei a riconduce sempre all effetto della radio
- 5
- 06/09/2023 at 23:38
-
Disfagia post radioterapia Buonasera, mamma ha appena terminato le 5 sedute di radioterapia prescritte su C7 per una nuova metastasi ossea. È comparsa ora disfagia. A qualcuna è capitato? We y add not è durato questo effetto collaterale? Grazie
- 4
- 06/09/2023 at 06:11
-
Micoterapia Buongiorno a tutt* Sono nuova nel forum, mi trovo qui perché una delle persone che amo di più al mondo sta affrontando un ritorno della malattia con metastasi epatiche. Prima di tutto vorrei dirvi che ho letto alcune delle discussioni presenti nel forum e le ho trovate molto utili e di enorme sostegno. Vi sono immensamente grata per l'enorme lavoro di condivisione che fate, immensamente. Infine vorrei chiedervi se qualcuna si è approcciata alla micoterapia. Non ne so molto, ma il compagno di un'amica l'ha usata per sostenersi durante le sue cure contro il cancro allo stomaco, da cui è guarito, e crede di averne tratto giovamento.
- 5
- 05/09/2023 at 20:42
-
Gestione paziente anziana Buonasera a tutte/i. Chiedo, cortesemente vostre opinioni o informazioni , anche se avete sicuramente situazioni più importanti della mia da affrontare. Sono figlio di una mamma "metastatica" (87 anni) anch'io e la curo da 10 anni, da quando ha avuto una emorragia cerebrale,che l'ha lasciata in parte plegica. La scoperta del tumore è di maggio 2015, i linfonodi ascellari erano già intaccati.Quindi nessuna operazione, si è andati avanti fino a aprile dell'anno con aromasin, poi febbre. Qualche piccola metastasi (fegato). Si è provato letrozolo che non ha funzionato. Poi fulveatrant che ha dato una buona risposta e stabilità fino ad oggi. Adesso marcatori in leggerissima ascesa e febbricola. Ho sempre preso spunti da voi, se avete qualche consiglio o esperienze su possibili terapie in casi simili o centri ideali, le ascolto volentieri. Non voglio ancora arrendermi. Scutemi, un abbraccio a tutte. 1 2
- 8
- 02/09/2023 at 07:17
-