Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 185 totali)
  • Autore
    Risposte
  • in risposta a: gilli hope ricomparsa #22088
    serena62
    Partecipante

      Ciao Gilli, sono davvero dispiaciuta di leggere questa complicazione che ti ha colpito, so per esperienza indiretta che il versamento pleurico è veramente doloroso ( mia sorella urlava dal dolore) e per chi già combatte ogni giorno con il cancro questo dovrebbe essere risparmiato, come una specie di bonus , e invece no. Questo vale per tutte .

      Purtroppo non e così e quindi è più che normale e umano che ottimismo, e quant’altro vadano per la sua strada lasciandoci sole e disperate o arrabbiate o solo stanche, infinitamente, ma tutto ha una fine anche i giorni bui , e starai meglio, e l’oncologi troveranno una quadra per sistemare quello che sembra un effettaccio della chemioterapia, ne verrai fuori presto, un abbraccio

      in risposta a: gilli hope ricomparsa #22004
      serena62
      Partecipante

        Beh, intanto un bacio te lo mando io, e poi un po’ di cioccolata ci sta , la consigliano pure perché ricca di magnesio, e tira su anche l’umore, ciao love

        in risposta a: gilli hope ricomparsa #21997
        serena62
        Partecipante

          Buongiorno a tutte, Gilli è sempre un piacere leggerti, a Picchio volevo  invece dire che la capecitabina si attiva con la digestione e ha bisogno di un po’ di calorie anche per diminuire gli effetti collaterali, ti consiglio di concentrare l’assunzione di cibo quando la prendi, colazione e cena immagino, lasciando che il pranzo diventi leggero leggero tipo un insalata e un frutto uno yogurt e due crackers un uovo e una fetta di pancarrè e tempo permettendo una bella passeggiata. Il cortisone gonfia e parecchio, non è un alibi , ma trattiene tantissimo i liquidi io presi 12 chili e sono già in sovrappeso di mio avendo pure problemi di tiroide…facciamo quello che possiamo , ma mi raccomando cara niente stressa menti che già abbiamo le nostre ansie da dominare

          in risposta a: Progressione & paura #21921
          serena62
          Partecipante

            Ciao Angie, purtroppo la capecitabina ha questo brutto effetto ma soprattutto i primi tempi, io ricordo che a volte le mani mi bruciavano così tanto che le dovevo mettere in un asciugamano bagnato , un po’ aiuta mettere molta crema e i guanti i di cotone almeno quando sei in casa , anche io lavorando in un negozio non riuscivo neppure a aprire i bottoni..il vero rimedio è sospendere una settimana in più ogni 3 cicli o ridurre una pasticca, ma questo in accordo con l’oncologo ovviamente. Comunque alle mani con il tempo diminuisce, a me è rimasto problema di ragadi ai piedi e unghie incasinatissime soprattutto ai piedi, alle mani per le unghie uso smalto al silicio che le rafforza senza danneggiarle . Cerca di resistere perché se la cura funziona piano piano diminuiscono gli effetti ,un abbraccio

            in risposta a: Progressione & paura #21760
            serena62
            Partecipante

              Care amiche, mi ritrovo in molte parole che scrivete; Picchio hai ragione per noi metastatiche è differente: spiegare tutto  questo non viene capito, a volte neppure dai dottori figurati, spiegare che sei ancora viva dopo anni stravolge i loro protocolli, scusate la franchezza ma mi è successo anche questo che un oncologa me lo dicesse così semplicemente perché non sapeva se era il caso di continuare la terapia che faccio perché non c’erano  casi che conosceva che l’avevano continuata per più di 3 ann , e per me è stato come ricevere un pugno in pieno viso e le persone “comuni” non capiscono davvero proprio come dici tu. e Pallina ho imparato a non dare molta importanza e ad andare avanti da me, anche la psicologa non mi è stata di aiuto , anzi sono scappata ( letteralmente) da quel lettino dove mi aveva messo appena ha cominciato a parlare di morte ( tipo tutti dobbiamo morire) e rassegnazione, sarà che era l’inizio del mio percorso ma non ero pronta a rassegnarmi e non lo sono neppure adesso , non lo sono mai stata , ho sempre cercato la luce in fondo al tunnel lottando .

              Ho lavorato molto su me stessa , mi sono fatta una bella corazza , perché ci vuole, e cerco di vivere una vita normale il più possibile, ho smesso di parlare con persone che non vogliono ascoltare e cerco di non angosciare chi mi vuole bene, a volte dovendo pure dargli coraggio,io.  Perché vedere il dolore nei loro occhi mi sarebbe insopportabile così come vederne l’indifferenza. E si questa malattia è cosa mia , difficile da condividere se non con voi che, come me, la vivete, ognuna come può perché in  fondo  anche se intorno a noi ci sono mille persone, siamo noi sole a combattere e vivere tutto questo

              in risposta a: gilli hope ricomparsa #21755
              serena62
              Partecipante

                Cara Gilli, le chemioterapie sono devastanti, solo chi le sta facendo o le ha fatte può capire quanto lo siano, a livello sia fisico che psicologico , così devastanti che pure descriverne le sensazioni e gli effetti è impossibile perché la nausea non è una nausea “normale” il dolore alla testa e i dolori alle ossa non sono dolori “normali” e l’inappetenza è anche difficile da spiegare laddove pure un bicchiere di acqua ti rivolta lo stomaco . Noi qua tutte lo sappiamo benissimo (purtroppo) come sappiamo che tutto questo porta inevitabilmente a sprofondare nel buio della depressione. Ma passerà, anche questa ennesima prova , non di coraggio ma di pura sopravvivenza, passerà ,devi cercare di concentrarti su quante ne mancano ..meno 4, meno3 ecc e giustamente non pensare a niente perché il niente a volte aiuta.

                Guarda la tele e riposati , ora il tuo corpo ha bisogno di solo riposo per tutto il resto ci saranno altri giorni sicuramente più felici, ti abbraccio tanto tieni duro

                in risposta a: Natale 2024 #21727
                serena62
                Partecipante

                  Grazie cuore di mamma, anche io auguro un bellissimo Natale a tutte. Oggi mi sono regalata” un giorno senza” senza pastiglie e pastiglie di chemio aldilà delle pause regolamentate.

                  Io anche menù tradizionale: tortellini fatti a mano da me ieri sera ( che mi hanno messo a dura prova) su brodo di cappone antipasti vari e bollito e un bel panettone superpistacchioso fatto arrivare dalla sicilia

                  in risposta a: Ciao, sono Arianna #21726
                  serena62
                  Partecipante

                    Grazie Carlotta anche da parte mia che ho le mani e i piedi da ” capecitabina” e non riesco a trovare grandi rimedi ..proverò quella che suggerisci

                    in risposta a: Ciao, sono Arianna #21714
                    serena62
                    Partecipante

                      Ciao Arianna sono davvero felice che il “tuca tuca” mi sembra l’avevi così chiamato , abbia funzionato alla grande , ora per te è arrivato il momento di dimenticare tutto le tribolazioni e le sofferenze passate e goderti questo Natale con i tuoi cari e con nuove speranze di stabilità per lunghissimo tempo. Un abbraccio

                      in risposta a: Progressione & paura #21656
                      serena62
                      Partecipante

                        Ciao cara, ti capisco anche su di me lormonale non fuziono e dopo vare linee terapeutiche passai alla capecitabina che faccio tutt’ora con regressione completa da… Ben 10 anni e sto bene riesco a fare tutte le cose di prima anche se un pochino rallentata certo gli effetti ci sono e all’inizio sono parecchi da tenere a bada ma ci si fa , credimi, si impara a gestirli, inoltre è una terapia orale senza perdita di capelli ( io la faccio in abbinamento a lapatinib). Mi rendo conto che faccia paura passare alla chemio ma , almeno a me, letrozolo davanti tanti problemi , come vedi ogni organismo ha reazioni diverse. Io trovai molti consigli qui su come gestire gli effetti collaterali della terapia continuando così ad avere una vita quasi normale fra lavoro, famiglia e pure vacanze al mare, quindi siamo qui per ogni problema o dubbio ora sei nella nostra “family” e non ti sentirai sola credimi

                        in risposta a: gilli hope ricomparsa #21615
                        serena62
                        Partecipante

                          Ciao Angie, fa piacere che condividi il tuo percorso con noi e mi spiace che dopo 10 anni devi ricominciare con le cure immagino sia stato devastante , volevo solo consigliarti di aprire uno spazio tutto tuo senza passare da quello di Gilli così che sia più semplice anche per noi interagire con te..detto questo abbi fiducia la capecitabina è un ottimo farmaco io lo faccio da più di 10 anni e a parte qualche effetto non proprio piacevole si gestisce bene.

                          E ora un saluto a te cara Gilly che stai affrontando la quarta chemio, ma questa sarà la volta buona .. a volte bisogna un po’ “testare” queste caruccie chemio prima di trovare quella ok per noi. Quante ne devi fare? Il mal di testa penso sia proprio  a causa delle chemio, è un sintomo comune soprattutto nelle prime infusioni, cerca di riposare per rigenerarti per le prossime infusioni ti abbraccio

                          in risposta a: gilli hope ricomparsa #21593
                          serena62
                          Partecipante

                            Ciao Gilly ti penso mentre sei lì in ospedale a continuare la tua lotta, e ti capisco nel fingere un ottimismo, che al momento è sottoterra , per non avvilire ulteriormente chi ti vuole bene, è faticoso ma sarebbe peggio vedere nei suoi occhi paura e sconforto .. come chemio te ne hanno proposto una nuova o ripeti la stessa? Spero sia più leggera come effetti collaterali facci sapere come va e vedrai che questa volta li stramaledetto linfonodo lo metti ko

                            in risposta a: gilli hope ricomparsa #21545
                            serena62
                            Partecipante

                              Ciao Gilly, leggo delle tue ultime peripezie e posso immaginare lo sconforto; quando si entra nel vortice deli controlli/ indagini per escludere quello o confermare questo che le oncologhe non sono riuscite a capire dalla tac e richiedono altri esami è veramente tosta , ma sei una dura per davvero e so che riuscirai a fronteggiare tutto questo, già ti sento più forte dalle tue parole. Volevo chiederti se ti hanno già parlato della nuova eventuale terapia, perche non è detto che tu debba perdere i capelli come non è detto che ci sia qualcosa a livello intestinale. Come sempre aspettiamo e vediamo il da farsi un abbraccio

                              in risposta a: Novembre 2024 #21462
                              serena62
                              Partecipante

                                Ciao Uffiola bene ,bene anzi benissimo sono contenta  un bel risultato davvero e ,si, adesso devi cercare di riemergere dal buco nero perché curato il corpo bisogna curare la mente e non è facile visto che dopo certe botte subentra una sorta di depressione che mentre sei impegnata a lottare e curarti metti da parte ma finite le cure eccola lì in agguato..cerca di non pensarci e concentrati sul fatto che ti aspetta un meraviglioso Natale da passare serenamente con chi ti vuole bene.

                                I denti , nota dolente, a me tutte queste chemio li hanno polverizzati e mi sa che dovrò metterci rimedio al più presto , e che p….e pure questa…

                                Si Beba manca parecchio , forse a noi veterane del gruppo un po’ di più, perche abbiamo condiviso con lei i momenti più brutti quelli dell’esordio della malattia. Un abbracci

                                in risposta a: Trastuzumab Deruxtecan. #21461
                                serena62
                                Partecipante

                                  Ciao Serenella ( ti chiami come me) volevo tranquillizzarti sul port, dunque puoi fare tutto ma proprio tutto docce bagni e mare e passati i primi giorni ti sembrerà di non averlo, mi sembra di ricordare che ti devi astenere dalla doccia solo per i giorni successivi all’impianto ma saranno i medici a dirtelo, io non ho sentito dolore perché mi avevano dato un anestetico locale solo fastidio nel sentirsi “aggeggiare” poi ovviamente stavo in ansia . Io ce l’ho su da 10 anni anche se l’ho usato solo per 2 perché sto facendo una terapia orale, quindi devo farci un lavaggio ogni 3/4mesu, ma quando lo usavo non era necessario poiché il lavaggio viene fatto per la terapia. Per la nuova cura che ti hanno proposto non so dirti ma qui la fanno in tante e sembra dia ottimi risultati. Se ti va raccontaci un po’ di te

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 185 totali)