Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 328 totali)
  • Autore
    Risposte
  • in risposta a: oggi ore 17 su AIOM TV (YouTube) biopsia liquida #22325
    silviach
    Partecipante

      Appena finito, alquanto deludente devo dire. Per chi volesse vederlo è al link indicato.

      silviach
      Partecipante

        Ecco il link alla diretta di Curigliano IEO sul triplo negativo (e non solo) – si parla molto di studi

        https://www.facebook.com/IstitutoEuropeoDiOncologia/videos/633387499658905/

        in risposta a: Il ‘salottino’ delle dure 💞 #22257
        silviach
        Partecipante

          ❤️❤️❤️

          in risposta a: Enhertu (trastuzumab deruxtecan) #22256
          silviach
          Partecipante

            Anch’io Tania ho avuto le bolle ai piedi col Caelyx e arrossamenti diffusi della pelle nelle zone di sfregamento della biancheria. Mi ricordo anche la zona sotto le unghie man mano sempre più violacea, insieme ai palmi della mani. Una delle bolle ai piedi mi era scoppiata mentre ero in viaggio, naturalmente nella tappa più isolata, e aveva fatto infezione. E’ stata la mia chemio adiuvante, 8 sedute, 1 ogni 15 giorni. Però deve aver funzionato perchè sto ancora bene dopo 9 anni nonostante un tumore enorme e abbastanza aggerssivo.

            in risposta a: Enhertu (trastuzumab deruxtecan) #22160
            silviach
            Partecipante

              f, solo un chiarimento: chiedere un secondo parere non implica spostarsi. Lo IEO ha un servizio ufficiale di ‘secondo parere’ che trovi qui:

              https://www.ieo.it/it/PER-I-PAZIENTI/Servizi-a-distanza/IEOSecondOpinion/

              in risposta a: Enhertu (trastuzumab deruxtecan) #22156
              silviach
              Partecipante

                ciao f, l’unico consiglio che mi sento di darti è di rivolgerti allo IEO di Milano se non siete già in cura lì. Hanno a disposizione le cure più avanzate e in generale il miglior ambiente di cura oncologica in Italia. Se siete già in cura allo IEO, mi fiderei di loro o se no potete sempre chiedere un secondo parere in un’altra struttura specializzata in Italia. A Milano ci sono anche l’Istituto dei Tumori e l’Humanitas, in altre città non ho informazioni sicure. In bocca al lupo !

                in risposta a: Febbraio 2025 #22130
                silviach
                Partecipante

                  Bene Eli 💐💐💐!!!

                  in risposta a: La mia storia #22109
                  silviach
                  Partecipante

                    Ciao Carola, credo che la scintigrafia sia uno degli esami standard di stadiazione che si fanno dopo l’intervento. A quanto ricordo (sono stata operata 9 anni fa) prende un po’ di tempo ma non è doloroso. Stai tranquilla, spesso si vive bene anche molti anni dopo la diagnosi.

                    in risposta a: Carlotta #22108
                    silviach
                    Partecipante

                      Sì Carlotta, anch’io ho fatto lo svuotamento ascellare e a distanza di 9 anni l’ascella è incavata e abbastanza insensibile. Ottima cosa che il ki67 sia diminuito così tanto !

                      in risposta a: Articolo interessante #22044
                      silviach
                      Partecipante

                        E’ la prima volta che si parla di guarigione per il tumore al seno metastatico da parte di una fonte qualificata – è una prospettiva davvero nuova e molto incoraggiante. Fino a qualche anno fa la fase metastatica era addirittura un tabù negli eventi di informazione per i pazienti (IEO, Humanitas), adesso si parla apertamente di guarigione. Speriamo che facciano in fretta ….

                        in risposta a: Paclitaxel #21906
                        silviach
                        Partecipante

                          ciao Sera, se cerchi con la lente ‘paclitaxel’ trovi 169 post dove se ne parla. Magari qualcuno ti può essere utile🍀🍀🍀

                          in risposta a: tumore seno #21164
                          silviach
                          Partecipante

                            Anch’io nel 2016 ho fatto mastectomia, chemio e radio. I protocolli sono stati messi a punto in base ai migliori risultati ottenuti, confrontando decine di migliaia di casi, e sono per lo più internazionali. Se hai dei dubbi, ti consiglierei di chiedere un secondo parere in un altro ospedale. Sei in cura in una breast unit ? Lo IEO ha un servizio di second opinion ma puoi anche semplicemente rivolgerti a un senologo di un altro ospedale.

                            L’unico effetto negativo della radio dopo una mastectomia che ho riscontrato è che la protesi che mettono dopo l’espansore si irrigidisce molto e dà occasionalmente fastidio (spunzecchiature).

                            Per una malattia seria come la nostra, ti consiglierei di non prendere decisioni contrarie a quanto proposto dai medici.

                            in risposta a: Enhertu (trastuzumab deruxtecan) #21149
                            silviach
                            Partecipante

                              ciao DanyDany, ho fatto il caelyx come chemio adiuvante nel 2016. E’ ottimo perchè non si perdono i capelli e non dà disturbi di stomaco o intestino. A me aveva fatto venire diverse bolle nei piedi, come quelle che vengono in montagna camminando con gli scarponi. Deve anche aver funzionato perchè, con un tumore enorme e vascolarizzato, 3 linfonodi presi, ki67 al 45%, ad oggi non sono metastatica, cosa su cui nessuno a suo tempo avrebbe scommesso 1 centesimo. Ti consiglio di cercare ‘caelyx’ con la lente in alto – sul forum se n’è parlato diverse volte, compreso se non sbaglio un post di Beba. Vedrai che darà ottimi risultati e nessun serio effetto collaterale. In bocca al lupo !

                              in risposta a: Settembre 2024 #20859
                              silviach
                              Partecipante

                                ciao Tessa, perchè non fai una RMN whole body per toglierti tutti i dubbi ? Come la PET, indaga tutto il corpo ed è prescrivibile con l’SSN. E’ una risonanza magnetica che si può fare con e senza contrasto e dura 30- 45′ mi pare (l’ho già fatta un paio di volte ma non mi ricordo bene la durata).

                                in risposta a: Consigli #20686
                                silviach
                                Partecipante

                                  ciao Pallina, la dottoressa Manuelita Mazza va per la maggiore. So che Beba era in cura da lei e credo anche Aster. E’ conosciuta per essere competente e anche empatica. Questo è la sua pagina IG: dott_manuelita_mazza. Puoi cominciare a leggere le sue risposte e farti un’idea. In bocca al lupo !

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 328 totali)